Cos’è la massoterapia?
La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, eseguito generalmente con le mani (massaggio manuale).
La massoterapia comprende varie tecniche di massaggio, aventi lo scopo di promuovere la salute e il benessere di diversi apparati del corpo umano, tra cui principalmente l’apparato muscolo-scheletrico.
Pratica riabilitativa e preventiva nei confronti di molte malattie che hanno per oggetto i muscoli, (mal di collo, schiena, spalle e molte altre patologie) le posture scorrette, i vasi sanguigni, i vasi linfatici e le terminazioni nervose di tipo motorio.
La massoterapia, quindi, è indicata contro il dolore muscolare, per il rilassamento di muscoli e tendini, per un miglioramento del drenaggio linfatico e circolatorio oltre che per una distensione psichica (rilassamento nervoso).
La professione del Massoterapista o Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (mcb) , riconosciuta dal Ministero della Salute come figura di arte ausiliaria sanitaria è quindi basata su competenze solide e scientifiche, utili a soddisfare la richiesta sempre crescente di interventi preventivi, terapeutici e di mantenimento volti al ristabilimento e alla conservazione della salute e del benessere della persona.
Trattamenti:
Massaggio terapeutico
Insieme di tecniche e manovre attuate per favorire la guarigione di processi traumatici dolenti
Linfodrenaggio vodder
Tecnica di terapia manuale rivolta ai pazienti con patologie del sistema linfatico (come la cellulite)
Massaggio sportivo
per ridurre le fatiche post-allenamento, per accelerare il recupero e per favorire il rilassamento dei muscoli dopo il loro utilizzo.
Ginnastica posturale
Cos’è la ginnastica posturale?
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare: in particolar modo, si tratta di una serie di movimenti, basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, capaci di agire su zone del corpo rigide o affette da dolori. Gli esercizi, che possono avere sia funzione di terapia che di prevenzione, hanno come scopo quello di rieducare il corpo umano a eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nella quotidianità.