Sono curiosa e ricercatrice di natura e proprio questa mia caratteristica mi ha fatto avvicinare allo yoga.
Amo sperimentare cose nuove e mi sono sempre detta che “un giorno” avrei voluto assolutamente provare la pratica dello yoga.
“Quel giorno” arrivò ormai più di 10 anni fa come una benedizione e quel giorno scoprii un nuovo meraviglioso universo. Mano mano che praticavo, mi rendevo conto di quanto potesse essere uno strumento davvero potente di trasformazione per corpo, mente e spirito. La costanza e la voglia di imparare uniti all’allegria verso la pratica yoga mi hanno stimolata e continuano a stimolarmi per cercare di migliorarmi.
Anni a cercare di capire e farmi domande esistenziali, a pretendere la perfezione e poi, ad un tratto, come una fiammella prima timida e poi un pochino più vivace, ho iniziato a percepire che tutto ciò che serve è racchiuso potenzialmente già dentro di noi ed è già perfetto così, nella sua più totale imperfezione.
In una parola è puro AMORE.
Siamo tutti eterni principianti e il cammino è davvero lungo, non lineare, a tratti molto in salita, ma il bello è continuare a ballare in questa danza che è la vita.
Ho iniziato a praticare yoga nel 2009, poi un paio di anni dopo ho incontrato Mirko Razzaboni al Centro Dimensione Yoga a Carpi, dove la mia pratica è diventata più profonda, consapevole ed è stata la porta di ingresso per iniziare a conoscere il mondo dell’Anusara Yoga.
Da lì è stato un crescendo di curiosità e studio che negli anni mi hanno portata a conoscere altri insegnanti meravigliosi in ambito Anusara attraverso workshop e ritiri, in particolare due grandi anime, Piero Vivarelli e Andrea Boni, per i quali ho profonda stima e gratitudine. I loro insegnamenti arrivano diretti anche quando il tappetino è arrotolato in borsa.
Nel 2012 ho iniziato ad insegnare dopo il lavoro in ufficio, tanta era la passione e il desiderio di cercare di trasmettere il mio amore per lo yoga anche ad altre persone.
Tutti gli insegnanti con i quali ho condiviso la pratica costante o qualche seminario, sono stati davvero di vitale importanza per la mia evoluzione:
Noah Mazè, Mark Dyczkowski, Sianna Sherman, Marc Holzman, Ross Rayburn, Carlos Pomeda, Tara Judelle, Elena De Martin Ambra Vallo e tanti altri che continuano ad essere dentro di me ogni giorno.
Un grazie speciale a Piero Vivarelli, Andrea Boni, Alberto Vezzani e Christy McKenzie che mi hanno accompagnata nello studio e nella pratica durante gli otto mesi nel meraviglioso percorso dell’Immersion Anusara Yoga a Reggio Emilia nel 2013.
Nel 2015 ho iniziato un corso di formazione di Ayurveda Yoga a Bologna presso il Centro Kutir, dove ho incontrato due altri splendidi insegnati Piero Casanova, insegnante di Arte della sequenza, metodo Akhanda Yoga e il Dott. Rajesh Shrivastava di Yoga Ayurveda del Namasté India. che mi hanno accompagnata verso un sentiero sottile e di presa di coscienza integrale.
Ho ribaltato la mia vita riconsiderandola, lasciando il vecchio, cioè il lavoro di ufficio, per il nuovo, dedicandomi alla ricerca con più ampio respiro.
Fondamentali sono stati i consigli e il sostegno fondamentale di Piero Casanova, immancabile e insostituibile presenza sul mio cammino. Grata per esserci.
Mi sono certificata insegnante Akhanda Yoga a Ottobre 2016, RYS 200 h Yoga Alliance a Rishikesh in India, presso l’Anand Prakash Yoga Ashram, sotto la guida formidabile di Yogrishi Vishvketu.
A giugno 2019 ho avuto il piacere di fare due settimane di intensivo “Drdha Kaya” in Chennai, India in uno degli Istituti più famosi al mondo, il Krishnamacharya Yoga Mandiram https://www.kym.org/
A luglio 2022 mi sono certificata 250 h Yoga Alliance in Hatha Raja Vinyasa Krama, level 1 Advanced con Ambra Vallo presso lo Studio Garibaldi 77 Yoga Essential a Milano.
Il resto, così come la vita, è tutto da scrivere!